Il nostro
Centro Revisioni Autoveicoli è attivo presso la sede di Brindisi dal settembre del 2011 ed è stato aggiornato
alla normativa MCTC net2 nell'agosto del 2015.
Le attrezzature includono:
- Ponte sollevatore con provagiochi - Aiuta a verificare il buono stato della scocca della vettura e degli organi di sterzo
- Provafreni - Misura l'efficienza frenante del veicolo e la sua massa
- Misuratore sforzo pedale - Misura la forza con cui si aziona il pedale del freno durante la prova di frenata
- Fotocamera RT - Mediante un software certificato identifica la targa della vettura che impegna il banco prova freni
- Analizzatore gas di scarico - Rileva la quantità di inquinanti presenti allo scarico dei motori ad accensione comandata
- Opacimetro - Rileva l'opacità dei fumi di scarico dei motori diesel
- Contagiri - Rileva il regime motore durante le prove per rilevare le emissioni inquinanti ed acustiche
- Centrafari digitale - Rileva l'intensità e l'orientazione del fascio luminoso emesso dai fari
- Calibro digitale per pneumatici - Misura lo spessore residuo del battistrada
- Stazione meteo
Nella scelta della strumentazione, particolare attenzione è stata posta al rispetto dell'auto in lavorazione:
per questo motivo si è preferita la soluzione a piastre, anziché i classici rulli per il provafreni.
Poiché il provafreni a piastre rimane perfettamente a filo del pavimento ed acquisisce i dati sui due assali contemporaneamente in un'unico
lancio, si presta perfettamente al test di vetture sportive, con un'altezza da terra ridotta, oppure di mezzi a trazione integrale permanente
o ancora dotati ogni tipo di differenziale autobloccante.
Esempio di linea di revisione con provafreni a piastre: